Eccoci al terzo appuntamento di questa bellissima rubrica! Questa volta ho saltato l'appuntamento della domenica, ma è stata una settimana un po' piena e non sono riuscita a scrivere prima il post.
Quindi, recupero ora!
Come avrete capito dal titolo, si parla dei 5 minuti che dedichiamo ai nostri capelli subito dopo averli lavati.
Io amo i capelli lunghi, da sempre e per sempre. Per forza di cose, ogni tanto mi tocca tagliarli per rinforzarli ed eliminare le doppie punte. I miei capelli non sono ricci, ma non sono neanche completamente lisci. Sono una cosa indefinibile, ma non troppo brutta!
D'inverno li asciugo sempre col phon, altrimenti mal di testa e raffreddore assicurati; d'estate mi piace lasciarli asciugare naturalmente.
Una cosa che mi hanno sempre ripetuto i diversi parrucchieri da cui sono stata, è che ho dei bei capelli: tanti (ma tanti!), e spessi. Forse "montata" un po' da questa cosa, ho sempre prestato loro particolare attenzione. Non tanto nell'acconciarli, perché sono un po' ciompa (come direbbe Clio) e soprattutto con pochissima pazienza, quanto proprio nella cura.
Ed ecco che quest'ultima frase viene subito smentita dalla prossima affermazione. Circa 3 mesi fa ho fatto lo shatush, quindi decolorazione e tinta. Nonostante i millemila video visti e post letti in cui si confermava il fatto che questo rovini i capelli, avevo talmente la fissa che ho chiuso gli occhi e l'ho fatto. E' vero, le punte sono un po' più secche e "ispide", ma il risultato mi piace così tanto che finché dura l'effetto (o non mi stanco) ci passo sopra.
Dopo tutta sta pappardella di informazioni probabilmente inutili, passiamo ai fatti. Cosa uso/faccio dopo aver lavato i miei amati capelli.

Dopodiché li asciugo col phon, cercando di dare un minimo di piega. Solitamente liscia, a volte tento qualche riccio col ferro, consapevole del fatto che dureranno un paio d'ore al massimo!
Ultimo passaggio, "trucco" della nonna, mi spalmo un po' di crema idratante sulle mani (non una specifica, quella che uso nel periodo), la faccio assorbire quasi tutta e quando ne ho giusto ancora qualche minima traccia, passo le dita "a pettine" tra i capelli. Dopo la phonatura somiglio sempre più a un leone che ad un essere umano e i capelli sono leggermente elettrici: con questo accorgimento noto che si "sgonfiano" un po' e non sono più elettrici.
Ok, ho finito! Credo che con questo post io abbia compensato i precedenti due, in cui ho detto poco e niente!
Se avete partecipato a questa rubrica, lasciatemi pure il link al vostro post nei commenti, che sono molto curiosa di leggere cosa fate voi!
Non sapevo il trucchetto della crema mani:) domani mattina lo provo mi hai incuriosita baci
RispondiEliminaEh eh.. spero "funzioni" anche per i tuoi capelli! :) Fammi sapere!
EliminaMa dai il trucchetto della crema mani, mai sentito, quante cose che si imparano! ^.^
RispondiEliminaComunque lozione ricci morbidi forever! ;-)
Assolutamente, mi sta piacendo tanto! Credo proverò altri prodotti della Biofficina Toscana!
EliminaFammi sapere se provi il trucchetto ;)
Ma beata te che li hai spessi, i miei sono talmente sottili che si spezzano per niente... Anche se capisco che anche averne tanti e grossi dev'essere un bel da fare. Anche per me la lozione ricci morbidi è l'amore, hai fatto benissimo ad includerla! :3
RispondiEliminaSì, sono pesanti (in tutti i sensi!) da gestire ogni tanto...! :D Ma li amo lo stesso! ahah! :D
EliminaConcordo sulla lozione! ;)
Ciau!!
Che invidia per i tuoi capelli spessi e tanti! Non conoscevo il rimedio della nonna della crema mani.
RispondiEliminaAhah, grazie! :D Ma fidati che fanno dannare a volte! Lunghi da asciugare, pesanti e quindi che reggono poco una piega diversa da quella completamente liscia!
EliminaGrazie per essere passata! ;)