La cosa a cui presto la massima attenzione da quando ho cominciato a interessarmi "seriamente" di cosmetici è, ancor più del fatto che siano eco-bio o meno, se sono prodotti testati sugli animali.
Cerco sempre di acquistare, per quanto mi è possibile, prodotti cruelty-free.
Cerco sempre di acquistare, per quanto mi è possibile, prodotti cruelty-free.
![]() |
immagine tratta dal sito www.lav.it |
Sono un amante degli animali, di gatti in particolare. Il mio piccolo Lucky lo salvai insieme a mio fratello quasi un anno fa; si era andato ad imboscare in mezzo al motore di una macchina parcheggiata. Oggi è praticamente un membro della nostra famiglia.
Bene, ora pensate che molti dei prodotti che spesso ci mettiamo in viso e sul corpo sono prima testati, provati, sulla pelle di innocenti animali, tenuti in gabbia per mesi o anni e poi, quando non servono più, uccisi.
Per i prodotti cosmetici vengono solitamente utilizzati i conigli albini (ma non solo), più sensibili di quelli normali e con DNA simile a quello umano. Su di essi vengono fatti una serie di test per verificare la tossicità di sostanze chimiche; per valutare i rischi di irritazione oculare dei prodotti che andrebbero a contatto con i nostri occhi (mascara, colliri, shampoo, ombretti,...); test di cancerogenicità,... .
Chiedo scusa per la crudezza di questo articolo, ma tengo davvero tanto al fatto che possa toccare nel profondo gli animi, che riesca a smuovere qualcosa nelle coscienze, di modo che tutti ci prestino attenzione e che si riesca così, prima o poi, a diminuire sempre più o, perchè no, eliminare questa orribile barbarie.
La Procter&Gamble è la multinazionale più conosciuta sul mercato e proprietaria di numerosi brand: molti dei loro prodotti sono testati su animali.
Recentemente ho trovato un articolo che elenca numerosissime aziende che praticano test su animali prima di mettere in commercio il prodotto. Purtroppo, ma mi viene da dire anche ovviamente, non vi sono solo case cosmetiche. Sono tantissimi anche i marchi di prodotti per la pulizia e l'igiene della casa, nonchè di cibo per animali.
QUI POTETE LEGGERE L'ARTICOLO e farvi un'idea della gravità della questione.
Vi prego di farlo girare il più possibile, sperando che possa servire a qualcosa.

Vi ricordo che questo qui sopra è il logo creato dalla Coalizione Europea contro la vivisezione.
E' quello che dovrete cercare sull'etichetta del prodotto per essere sicuri che non sia testato sugli animali.
E' quello che dovrete cercare sull'etichetta del prodotto per essere sicuri che non sia testato sugli animali.
Vi segnalo, infine, due utilissimi siti:
- Questo della LAV (lega anti vivisezione), che elenca marchi italiani e stranieri che non praticano test su animali
- gocrueltyfree, anche questo un sito che permette di conoscere tutti i brand nazionali, di cosmetici e di prodotti per la casa, che non testano.
Spero di essere in qualche modo utile a più persone possibili ma, sopratutto, agli animali!